Energie rinnovabili | Impianti di biogas | Impianti fotovoltaici
ABEL si occupa di energie rinnovabili progettando e realizzando impianti per la produzione di biogas da biomasse di origine agricola e per la valorizzazione energetica dei rifiuti. Dal 2020 offre servizi di consulenza nel campo energetico progettando impianti fotovoltaici chiavi in mano, rispondendo tempestivamente alle aspettative del mercato in termini di prestazioni, affidabilità, costi, sicurezza ed efficienza energetica.
Impianti di produzione Biogas da biomasse e rifiuti organici
Le tecnologie attuali consentono di estrarre e stoccare gas combustibile dalle biomasse di scarto vegetali, dai fanghi e dai sottoprodotti di origine animale, trasformando i rifiuti in fonte di energia rinnovabile ed eliminandone gli elevati costi di smaltimento. Il biogas viene generato da un processo di digestione anaerobica che, attraverso la degradazione della sostanza organica complessa (lipidi, protidi, glucidi), permette di recuperare il contenuto energetico dalle biomasse di scarto.
Il biogas così prodotto viene utilizzato in sistemi di cogenerazione per la produzione di energia elettrica e calore da sfruttare negli stessi processi produttivi. In questo modo i costi di realizzazione dell’impianto vengono ammortizzati in tempi rapidi; inoltre la UE e lo Stato mettono a disposizione importanti vantaggi economici e fiscali per le aziende che si dotano di sistemi di autoproduzione di energia. Il biogas può essere ulteriormente trattato per l’estrazione della CO2, generando biometano utilizzato a sua volta per produzione di energia elettrica o per l’autotrazione.
Quando conviene dotarsi di un impianto biogas
Molti processi industriali nel settore agroalimentare generano scarti di lavorazione ad alto contenuto energetico, il cui smaltimento genera costi elevati. Tutti questi scarti e rifiuti organici possono invece essere recuperati in impianti di produzione di biogas e biometano garantendo la disponibilità di energia elettrica e calore a costo zero. Inoltre, mentre il calore può essere riutilizzato nei processi produttivi dell’azienda, l’energia elettrica può essere sia impiegata nei processi produttivi, sia immessa nel mercato vendendola agli operatori del settore.
Dall’impianto di proprietà per la produzione di biogas e biometano da biomasse e rifiuti organici derivano, di conseguenza, i seguenti vantaggi:
- Abbattimento dei costi di smaltimento dei rifiuti
- Generazione di energia elettrica e calore a costo zero
- Introiti dalla immissione nel mercato di energia elettrica
- Incremento della redditività e del valore aziendale
- Incentivi economici ed agevolazioni fiscali in diverse forme, spesso cumulabili fra loro, che possono abbattere i costi di realizzazione dell’impianto fino al 60/70%
ABEL progetta i sistemi di produzione di Biogas proponendo diverse taglie
Dimensionamento dell’impianto di produzione biogas / biometano
Piccoli impianti fino a 100 kW realizzati con sistemi a basso costo e con opere civili ridotte al minimo. Idonei per piccole quantità di biomasse di scarto e per un autoconsumo dell’energia prodotta.
Impianti di medie e grandi dimensioni con scelte impiantistiche specifiche per le singole esigenze quindi senza vincoli sulla scelta tecnologica.